Il vantaggio principale di un impianto fotovoltaico, si sa, risiede nell’utilizzo immediato dell’energia da questo prodotta.
Si configurano due scenari:
La questione, per farla semplice, è questa: quando riversiamo l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico in rete, questa viene “retribuita” con un certo importo; quando invece viene prelevata dalla viene fatta pagare (addebitata in bolletta) parecchio di più.
E’ il meccanismo del noto scambio sul posto; comodo certo, ma per certi versi non molto conveniente. E’ chiaro che non ha molto senso spendere dei soldini per realizzare un impianto fotovoltaico per produrre energia da cedere alla rete a basso costo se poi della stessa rete, quando devo riprendermi indietro questa energia, mi vien fatta pagare parecchio in più.
Da qui è evidente il vantaggio di avere delle batterie per l’accumulo dell’energia. Anziché cedere l’energia alla rete, la conservo nelle batterie e da queste la ripesco quando l’impianto fotovoltaico non è in produzione.
Abbiamo già parlato in un precedente articolo di come si debba stare molto attenti nel valutare la reale necessità e convenienza di un sistema di accumulo. Tutto passa per un corretto dimensionamento dello stesso e da una meticolosa valutazione della stima dei costi e benefici economici realmente perseguibili.
Premesso ciò, gli impianti fotovoltaici con sistema di accumulo stanno prendendo lentamente piede, complice anche la sensibile diminuzione del costo delle batterie, e se studiati e valutati attentamente sono convenienti.
Vediamo ora i TRE PASSI FONDAMENTALI da seguire PRIMA dell’installazione di un sistema di accumulo energia:
Di seguito riportiamo la prima parte di uno studio reale condotto di recente, che riassume la situazione energetica di una abitazione sita in Sardegna. Si evince in maniera evidente che buona parte dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico non viene utilizzata dall’utenza ma ceduta in rete.
E’un caso assai frequente: utenza dotata di fotovoltaico ma caratterizzata da ampi prelievi dalla rete (con conseguenti elevati costi in bolletta).
In casi come questo -non sporadici- valutare attentamente la convenienza derivante dall’inserimento di batterie di accumulo è senz’altro utile e interessante.
Ribadiamo che l’attenta valutazione preliminare è un passo fondamentale onde evitare di incorrere in pericolosi investimenti…
Il nostro Staff di Tecnici specializzati è a disposizione per:
– valutazione profilo energetico di abitazioni, attività commerciali, uffici, attività produttive
– valutazione convenienza installazione batterie di accumulo energia elettrica
– valutazione economica e analisi costi benefici di un sistema di accumulo energia
– valutazione e stima costi benefici di un impianto fotovoltaico con sistema batterie di accumulo
– progettazione impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo energia
– fornitura, con servizio chiavi in mano, di impianti fotovoltaici, sistemi e batterie di accumulo energia in tutta la Sardegna (tramite imprese Partner specializzate)
Per scaricare lo STUDIO inserisci i tuoi dati:
Contattataci per un preventivo personalizzato.
I nostri Tecnici sono a disposizione per una consulenza e per tutte le attività di pianificazione e progettazione di impianti a fonte rinnovabile. Tramite la rete dei nostri partner installatori forniamo impianti a fonte rinnovabile, sistemi e impianti per il risparmio e l’efficientamento energetico in tutta la Sardegna.